Per molte donne e ragazze è più facile parlare di argomenti intimi con un ginecologo donna. Ogni donna è diversa in termini di patologie pregresse, fattori di rischio o desiderio di maternità. Discutiamo insieme le vostre idee e i vostri desideri e troviamo un approccio o un trattamento condivisi: le donne meritano una vita ricca di salute e autodeterminazione.

“Perché dall’attenzione nasce la fiducia.”
Dr.ssa Christa Ausserhofer

La mia carriera professionale:

  • Studi presso l’Università di Medicina di Innsbruck,
    laurea nel 2009
  • Febbraio 2010: Conseguimento dell’Esame di Stato italiano “medico chirurgo”, Bologna
  • Da aprile 2010: Specializzazione medica in Svizzera
  • Da aprile 2010 ad aprile 2015: medico-assistente presso l’Ospedale cantonale di Münsterlingen, l’Ospedale cantonale di Frauenfeld e l’Ospedale cantonale di San Gallo, Svizzera.
  • Da maggio 2015 a febbraio 2017: medico capoclinica presso l’ospedale di Wil, Svizzera
  • Settembre 2016: conseguimento del titolo federale di medico specialista in “Ginecologia e ostetricia”, Berna, Svizzera
  • Da aprile 2017 ad agosto 2024: medico di ginecologia e ostetricia, Ospedale di Brunico
“Come donna e come medico, sento una particolare predisposizione all’empatia.”
Dr.ssa Sabine Kaneider

La mia carriera professionale:  

  • Studi di medicina presso l’Università di Medicina di Innsbruck dal 2000 al 2006
  • 2006: laurea il 07/02/2006
  • Esame di Stato il 17 luglio 2006 a Bologna, da allora abilitazione all'esercizio della professione medica (ius practicandi)
  • Da ottobre 2007 formazione specialistica
  • Da ottobre 2007 a gennaio 2011 specializzanda presso l’Ospedale di Brunico
  • Da febbraio 2012 a febbraio 2014 specializzanda presso lo Schwarzwaldbaarklinikum di Villingen-Schwenningen
  • Maggio 2014: conseguimento del titolo di medico specialista in “Ginecologia e ostetricia”, Baden-Württenberg
  • Da luglio 2014 ad agosto 2024 medico specialista presso il reparto di Ginecologia dell’Ospedale di Brunico